logo

Questo sito utilizza cookies per il proprio funzionamento e per migliorare l'esperienza d'uso.

Se continui a navigare, accetti l'uso di questi cookies. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (c.d. codice privacy)

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookies, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Questo sito raccoglie cookie “tecnici”, che sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (ai sensi dell’art. 122, comma 1, del Codice della Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e possono essere:

- cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);

- cookie analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;

- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Mentre visiti il nostro sito, i sistemi informatici preposti al funzionamento degli stessi acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita e necessaria al funzionamento di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a dei soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, per esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono ai siti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questo sito utilizza questi dati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.

Questo sito non raccoglie invece i cd “cookies di profilazione”, ossia quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

I dati acquisiti durante la navigazione potranno essere conosciuti dalle società terze che ci forniscono servizi di assistenza informatica ed elaborazione dati nominate a tale scopo Responsabili del trattamento dei dati. I dati poi potranno essere conosciuti e trattati all’interno della nostra società dal personale incaricato al trattamento nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni, compiendo solo le operazioni necessarie all’esecuzione delle stesse. In caso di espressa richiesta e nelle circostanze autorizzate per legge, i dati potranno essere comunicati alle Autorità di Pubblica Sicurezza ed alle forze di Polizia. Nessun dato di navigazione viene in alcun modo diffuso.

Vuoi negare il consenso all’installazione dei cookies? La maggioranza dei browser (Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, ecc.) sono impostati per accettare i cookie in modo automatico. Hai tuttavia la possibilità di impostare il tuo browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte di questo o di altri siti. Inoltre puoi impostare le preferenze del tuo browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel tuo computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, inoltre, puoi cancellare dal disco fisso del tuo dispositivo i cookie raccolti. Se vuoi eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, sappi che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Per disattivare e gestire i cookies accedi alle impostazioni del tuo browser (nella maggioranza dei casi si clicca la voce “aiuto” e vi si trovano le istruzioni per la disattivazione dei cookies o si possono trovare utilizzando la funzione “cerca”) e modificale secondo le tue esigenze. Sappi però che negare in assoluto l’uso dei cookies potrebbe impedirti di fruire dei servizi di diversi siti, compreso questo, e di effettuare acquisti, transazioni, registrazioni ed accessi online.

Se invece non vuoi ricevere i cookies di Google Analytics (il principale strumento di analisi dei flussi di accesso ai siti web) accedi all’area strumenti di Google.

MOSTRA

Monete sonanti. La cultura musicale nelle monete e nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna


Che un coro faccia concerti è un evento scontato; che un coro organizzi una mostra, per far conoscere quanto stretto sia il legame tra musica e numismatica nel corso dei secoli, lo è un po’ meno.
Con la mostra MONETE SONANTI, tenutasi a Bologna dal 21 novembre 2008 al 18 gennaio 2009, il Coro Athena, in collaborazione con il Museo Civico Archeologico e con il Museo della Musica di Bologna, ha voluto mostrare quanto, nelle diverse epoche, incisori, orafi e medaglisti abbiano attinto, per diversi motivi, dal mondo della musica e con esso si siano confrontati. Per onorare divinità, per eternare cantanti e compositori, per esaltare virtù di colti governanti, per celebrare musica e lettere, le monete e poi le medaglie divengono uno strumento non solo utile, ma tutt’altro che secondario rispetto a statuaria e pittura.
Sono oltre 200 le monete e le medaglie esposte in mostra, tutte provenienti dal Medagliere del Museo Civico Archeologico che con i suoi circa 100.000 esemplari vanta una delle collezioni numismatiche più significative d’Italia.

Attraverso le sale del Museo della Musica, si snoda un itinerario che dal IV secolo a.C. guida il visitatore attraverso mitologia, storia, società e musica, in un’esposizione che si arricchisce e si completa di tutti quegli oggetti, strumenti, partiture, spartiti, accessori già esposti nel museo.
Nove sale per nove temi espositivi che spaziano dalla raffigurazione del mito classico e dello strumento musicale sulle monete antiche fino a medaglie che narrano di talentuosi musicisti, cantanti di grido, partiture musicali e soprattutto di personaggi indelebili come Padre Martini, Farinelli, Mozart, Rossini.
Apollo, Ercole e le Muse, Cibele, Saffo, l’imperatore Nerone, ma anche strumenti come il sistro, la lira, la cetra, il timpano, il flauto di Pan, l’arpa e l’hydraulis (una sorta di organo ad acqua), compongono l’immaginario musicale del mondo antico. Tali immagini sono veicolate con una potenza di diffusione amplissima dalla moneta greca e soprattutto romana: di mano in mano assieme al denaro passa anche la conoscenza.Dopo un silenzio iconografico che interessa la monetazione in epoca medievale, la musica torna protagonista assieme a quel grande fenomeno innovativo che è la nascita della medaglia, attribuita a Pisanello. La medaglia è, infatti, qualcosa di profondamente e concettualmente diverso da una moneta: questa ha essenzialmente funzione economica, quella ha invece funzione prevalentemente artistica e celebrativa. Proprio nel nuovo oggetto la celebrazione della musica in tutte le sue forme trova ampio spazio e consenso.
Accanto alle medaglie che celebrano i grandi della musica dal 500 all’800, trovano spazio temi di grande respiro come un’attenta analisi dell’idea stessa di musica dalle società antiche a quelle moderne ma anche proposte curiose come alcune medaglie che riproducono partiture musicali, in caratteri minutissimi (tra cui la Marsigliese e l’inizio dello Stabat Mater di Pergolesi).
Lungo il percorso della mostra la moneta diviene davvero “sonante”: simbolo di concretezza per antonomasia, quel tondello di metallo nato circa 27 secoli fa in Asia Minore si spoglia progressivamente del puro significato economico e diviene strumento insolito e profondo per narrare una senz’altro non completa ma particolarissima storia della musica.
Un’ottantina di esemplari, tra monete antiche e medaglie, sono legati ai seguenti temi: la nascita della lira, la cetra, il mito di Apollo, Apollo e Marsia, i miti minori legati alla lira e alla cetra (Artemide, Dioniso, Libertas, Meles e Arione), l’iconografia della lira/cetra e della civetta, Ercole e le Muse, Saffo e Nerone, Cibele, Iside, gli strumenti a fiato, l’arpa. I materiali qui raccolti testimoniano come tutti questi miti, che pure trovano la loro origine nel mondo antico, si ripresentano nel corso dei secoli, mutando a volte nel significato e nell’aspetto iconografico.
Altre 123 monete e medaglie sono state distribuite all’interno delle vetrine del Museo della Musica, secondo l’itinerario espositivo del Museo, suddiviso nelle seguenti sezioni: Padre Martini, Padre Martini e il suo tempo, L’idea della Musica, Musica e medaglie nel XV e XVI secolo, Squilli di tromba, Farinelli e il suo tempo, Le medaglie del Parnaso Francese di Titon du Tillet, Musica e medaglie nel XIX secolo, I Falsi monetari di Lauro Rossi, Note e parole incise, il Liceo Filarmonico di Bologna. I materiali numismatici sono stati affiancati a manoscritti e partiture, generalmente conservati nella Biblioteca del Museo della Musica e quindi non esposti, ritenuti indispensabili e fondamentali per la comprensione dei temi affrontati.
L’esposizione è stata corredata da un video, che ha consentito al pubblico la visione ingrandita degli esemplari esposti, e da pannelli didascalici per ogni sezione. Durante la Mostra è stato organizzato un ciclo di conferenze e di visite guidate, oltre a due concerti (uno dei quali in occasione dell’inaugurazione) realizzati dal Coro Athena. I programmi musicali presentati in occasione dei concerti sono stati pensati in rapporto all’esposizione e quale omaggio a compositori i cui volti sono rappresentati in alcune delle medaglie esposte, ossia Bernacchi, Martini, Gluck, Cimarosa. Per i primi tre sono stati eseguiti, con riproduzione precisa, brani originali conservati presso la biblioteca del Museo della Musica; l’omaggio è stato arricchito da brani di compositori austriaci che si relazionarono con Padre Martini e che segnarono la storia della musica, e da molte prime esecuzioni moderne.

Il catalogo della Mostra

Monete sonanti. La cultura musicale nelle monete e nelle medaglie del Museo Civico Archelogico di Bologna, a cura di Paola Giovetti.

Testi e schede di: Laura Bentini, Daniela Castaldo, Marco Fanti, Paola Giovetti, Federica Guidi, Laura Pasquini
Edisai Edizioni s.r.l., pagg. 256.